L’incontro europeo dei giovani a Torino ha avuto luogo dal 7 al 10 luglio e i giovani sono tornati a casa felicissimi dall’accoglienza nelle parrocchie e famiglie di Torino e delle preghiere comuni a San Filippo Neri, al Tempio Valdese e a San Giovanni Evangelista. Altri momenti forti sono stati anche le visite nel pomeriggio, la festa delle nazioni sabato sera e, soprattutto, la “notte bianca” di preghiera, con la contemplazione della Santa Sindone, e le varie visite ai musei e alle chiese di varie confessioni.
A Torino, la preghiera con i canti di Taizé continuerà. Le modalità sono ancora da fissare, ma un appuntamento importante sarà il primo venerdì di settembre. Per informazioni potete visitare il sito www.torinoincontrataize.it.
Ringraziamo di cuore tutti quelli che hanno pregato, lavorato e dato la loro disponibilità per rendere possibili questi giorni di incontro e di preghiera.
Il pellegrinaggio di fiducia continua, con una possibilità: il pellegrinaggio diocesano a Taizé nel 2023.